
Progetta il sito web in base ai tuoi obiettivi di business!
Quando progetti il tuo sito web, cerca di conciliare i tuoi obiettivi imprenditoriali e le esigenze dei visitatori. Nelle righe che seguono vorremmo concentrare l’attenzione su alcuni aspetti fondamentali:
- sfruttare il tuo sito per perseguire i tuoi obiettivi imprenditoriali
- pensare come un cliente
- raccontare la tua storia online
– Google Digital Garage
Usa il sito web come strumento per perseguire obiettivi imprenditoriali
È arrivato il momento di trovare un compromesso tra le necessità dei tuoi visitatori e le tue esigenze professionali.
Vediamo come progettare il tuo sito web mettendoti nei panni del cliente, senza però perdere di vista i tuoi obiettivi.
Conciliare ciò che tu desideri che i visitatori facciano sul tuo sito e ciò che loro vogliono ottenere è il segreto del successo.
Facciamo un esempio.
Pensa all’ultima volta che hai visitato un sito web in cerca di un numero di telefono, magari per chiamare un negozio e chiedere un’informazione o indicazioni stradali.
Hai trovato il numero facilmente?
Se hai un’attività commerciale, fai in modo che il tuo numero di telefono sia ben visibile, magari anche evidenziandolo, su ogni pagina del sito.
E potresti anche aggiungere del testo di carattere promozionale, come “Chiama subito“.
Inoltre, rendi la pagina dei Contatti facile da trovare, nel caso il cliente cerchi proprio quella.
Ti suggeriamo anche di inserire l’opzione di chiamata con un solo clic per i visitatori che visualizzano il sito da dispositivi mobili.
Progetta il sito web mettendoti nei panni del cliente
Prendiamo l’esempio di pasticceria locale e poniamo il caso che il proprietario voglia incentivare le visite da parte degli abitanti del posto.
I clienti desiderano invece sapere come trovare la pasticceria quando hanno voglia di qualcosa di dolce.
Inserire una mappa sul sito, con le relative indicazioni su come raggiungere il locale, renderà felici sia il proprietario che i potenziali clienti.
Quali altri cose potrebbero cercare i visitatori del tuo sito? Forse i prezzi? Oppure delle offerte speciali? O ancora dei certificati che attestino le tue qualifiche?
Se renderai queste informazioni facilmente accessibili, concilierai i tuoi obiettivi commerciali con le esigenze dei tuoi clienti.
Racconta la storia della tua azienda
Per quanto riguarda i testi che utilizzerai nelle pagine del tuo sito, dovrai evitare il gergo tecnico e un tono troppo autocelebrativo.
Spiega invece come puoi rispondere alle esigenze dei tuoi clienti o risolvere un loro problema.
I tuoi contenuti risulteranno sicuramente molto più interessanti e utili se, quando li elabori, pensi a ciò che puoi fare per aiutare i visitatori.
Usa poi un tono sicuro ma non aggressivo.
A meno che il tuo pubblico non sia composto da astrofisici, parla con semplicità.
Magari racconta un aneddoto per ridurre la distanza dai tuoi visitatori.
Le testimonianze o i video di clienti soddisfatti perché hai risolto loro un problema, o ancora la possibilità di scrivere recensioni sui tuoi prodotti o servizi direttamente sul sito, possono essere elementi di grande utilità.
Ricorda: ogni secondo conta.
Le persone non rimarranno a lungo sul tuo sito e probabilmente passeranno in rassegna i testi molto velocemente, o non li leggeranno nemmeno.
Ma immagini, titoli e una navigazione chiara possono aiutare i visitatori a trovare esattamente ciò che cercano prima di abbandonare il sito.
Riassumendo
Progetta e realizza il tuo sito web avendo chiari in mente i tuoi obiettivi di business e le esigenze dei tuoi potenziali clienti, per aumentare le tue probabilità di successo.
This post has been taken from the video lessons freely available on Google Digital Garage.
Digital Garage by Google offers a range of Digital Skills tutorials, is a free service that helps you increase your knowledge of all things digital, from websites and tracking to online marketing and beyond.
You can find a range of subjects, designed to help you grow your digital knowledge from Social Media to Search Engines.
Ti potrebbe interessare
Web Design: suggerimenti per la realizzazione di siti web di successo
- 3 elementi chiave per progettare al meglio il tuo sito web
- Usabilità: rendere il tuo sito web facile da utilizzare
- 5 vantaggi di un sito web sviluppato in WordPress
- Design di un sito web: cosa fare e cosa non fare
Siti web dal Design Responsive
- Cosa vuol dire esattamente sito web ottimizzato per i dispositivi mobili?
- Perché scegliere un sito web dal Design Responsive
Curiosità
- La storia del World Wide Web in breve
- Come funzionano i siti web
- La storia del Wapuu, il tenero animaletto mascotte di WordPress