Indice dei contenuti
    Google Looker Studio - Data Analysis

    Oggi più che mai, i dati sono la chiave per prendere decisioni di business efficaci. Il problema? Non sempre sono facili da leggere, interpretare e condividere.
    Qui entra in gioco Looker Studio (ex Google Data Studio): uno strumento gratuito di Google che trasforma i dati in dashboard interattive e report personalizzati, ideali per il digital marketing, l’eCommerce e l’analisi aziendale.

    Looker Studio in un minuto

    Looker Studio semplifica l’analisi self-service e la visualizzazione dei dati per tutti. Semplifica l’esplorazione dei dati da diverse fonti con pochi clic e senza dover ricorrere al reparto IT. In questo video, mostriamo cos’è Looker Studio e come utilizzarlo per la visualizzazione dei dati!

    Che cos’è Looker Studio

    Looker Studio è una piattaforma di data visualization e reportistica che consente di:

    • collegarsi a diverse fonti dati (Google Analytics, Google Ads, YouTube, database SQL, Fogli Google e persino CSV),
    • trasformare numeri grezzi in report visivi grazie a grafici, tabelle e mappe,
    • condividere e collaborare con il team in tempo reale, senza necessità di conoscenze di programmazione.

    In pratica, con Looker Studio puoi creare un’unica dashboard interattiva che raccoglie tutti i dati di marketing, evitando di dover consultare più strumenti separati.


    Cosa consente di fare Looker Studio

    1. Raccontare la tua storia con i dati

    Looker Studio trasforma i dati in grafici e visualizzazioni accattivanti:

    • grafici a linee, barre, torta, aree e bolle,
    • mappe geografiche, tabelle pivot e tabelle interattive,
    • possibilità di inserire link e immagini cliccabili (ad esempio cataloghi prodotti o raccolte video).

    2. Personalizzare i report

    Puoi applicare stili, colori e branding aziendale, aggiungere note testuali e loghi, rendendo ogni dashboard coerente con l’identità visiva della tua azienda.

    3. Rendere interattivi i dati

    Gli utenti possono:

    • filtrare per periodo o parametro,
    • navigare in autonomia i dati,
    • adattare i report alle proprie esigenze.

    In questo modo ogni dashboard diventa un modello flessibile, riutilizzabile e facilmente adattabile.

    4. Accelerare la creazione dei report

    Con i modelli predefiniti di marketing (per SEO, Google Ads, Google Analytics, e-commerce), si possono generare dashboard pronte all’uso in pochi secondi.


    A quali dati puoi connetterti

    Uno dei punti di forza di Looker Studio è la flessibilità di connessione. Tra le principali fonti supportate:

    • Database: BigQuery, MySQL, PostgreSQL, ecc.
    • Google Marketing Platform: Google Ads, Google Analytics 4, Display & Video 360, Search Ads 360.
    • Altri prodotti Google: Fogli Google, YouTube, Search Console.
    • File flat: CSV caricati manualmente o tramite Cloud Storage.
    • Social media: Facebook, Reddit, Twitter (tramite connettori partner).
    • Dati uniti: puoi combinare più origini per creare report integrati e multi-canale.

    Vantaggi dell’utilizzo di Looker Studio

    • Gratuito: nessun costo di licenza.
    • Centralizzazione dei dati: tutte le informazioni in un unico posto.
    • Collaborazione in tempo reale: più utenti possono lavorare contemporaneamente sullo stesso report.
    • Riduzione degli errori: niente più copia-incolla manuale da Excel o altri sistemi.
    • Accessibilità: dashboard condivisibili tramite link, con possibilità di impostare livelli di permesso.
    • Scalabilità: perfetto per PMI, agenzie digitali ed enterprise.

    Conclusione

    Looker Studio (ex Google Data Studio) è lo strumento ideale per trasformare i dati in decisioni strategiche.
    Grazie alla sua flessibilità, integrazione con decine di fonti dati e semplicità d’uso, è diventato uno dei tool più utilizzati da marketer, data analyst e aziende che vogliono raccontare storie con i dati e condividere insight in maniera chiara e immediata.

    👉 In poche parole: con Looker Studio puoi risparmiare tempo, migliorare la collaborazione e dare più valore ai tuoi dati.

    📌 Fonti


    Sii il primo a lasciare un commento.

    I tuoi commenti