Investire in Google Shopping
Se hai un eCommerce, le campagne Google Shopping sono ideali per consentire ai potenziali acquirenti di trovare i tuoi prodotti in modo rapido e semplice.
Google mostra al cliente una foto dell’articolo, il suo prezzo e il nome del negozio. I clienti che fanno clic sull’annuncio vengono reindirizzati al sito web, sulla scheda prodotto, dove possono acquistare direttamente.
Con gli annunci con scheda di prodotto si paga solo quando un utente fa clic sull’annuncio e viene reindirizzato sul sito.
Ultimi progetti
Aiutiamo piccole e medie imprese italiane a comunicare il valore del loro brand con strumenti digitali.
La nostra squadra si compone di project manager, ingegneri, esperti di comunicazione, digital marketing, grafica e visual design, sviluppo, UX/UI, analisi dati.
Cos’è Google Shopping
Le Campagne Google Shopping sono ideali per promozioni orientate alla vendita al dettaglio: al posto delle parole chiave, questo tipo di campagna utilizza gli annunci con scheda di prodotto che mostrano informazioni di dettaglio sul singolo prodotto (immagine, prezzo, descrizione, nome del negozio, etc.).
Questi attribuiti vengono definiti nei feed di dati del Merchant Center di Google per mostrare gli annunci in seguito a ricerche pertinenti.
Gli annunci con scheda di prodotto vengono pubblicati nei risultati di ricerca su google.it, nell’unità commerciale e sulla barra di navigazione destra insieme ad altri annunci quando un utente cerca uno specifico prodotto da tutte le tipologie di dispositivo (desktop, mobile, tablet)
Remarketing Dinamico
Alle Campagne Google Shopping è possibile associare campagne di Remarketing dinamico. Il Remarketing Dinamico consente di mostrare agli utenti che hanno già visitato il sito web, annunci dinamici che includono i prodotti e i servizi che vi hanno visualizzato, mentre navigano sui siti web della Rete Display e utilizzano le app della Rete Display.
Il Remarketing Dinamico aiuta a generare lead e incrementare le vendite facendo tornare sul tuo sito web gli utenti che lo hanno già visitato per completare l’azione che avevano iniziato.
Fasi di progetto
Creazione account Merchant Center
Configurazione account Google Merchant Center
Google Merchant Center consente di caricare su Google le informazioni relative ai tuoi negozi e prodotti e a renderle disponibili per gli acquirenti ovunque in Google.
Importazione dei dati
Import dei dati dei tuoi prodotti dal tuo eCommerce a Merchant Center
Esistono diverse modalità per caricare i dati dei prodotti su Merchant Center, ma l’approccio più semplice consiste nell’impostare un foglio di calcolo principale da cui Merchant Center può estrarre i dati.
Configurazione Campagne
Creazione delle Campagne Google Shopping
In questa fase vengono configurate le campagne Google Shopping da account Google Ads.
Sarà possibile scegliere tra Annuncio Shopping di prodotto, cioè annunci di singoli prodotti che vengono creati automaticamente in base alle informazioni dell’account Merchant Center e Annuncio Shopping vetrina che consentono di raggruppare in un unico annuncio più prodotti correlati fra loro.
Misurazione + report
Perché il lavoro di analisi dati non è mai finito
Monitoriamo costantemente gli indicatori KPI (Key Performance Indicators) per stabilire parametri di riferimento e misurare le prestazioni e risultati ottenuti rispetto agli obiettivi di una campagna. Laddove gli annunci hanno un rendimento scarso, identifichiamo le aree di miglioramento e apportiamo le modifiche necessarie.
Analizziamo con cura i risultati ottenuti e suggeriamo modi per migliorare le prestazioni della campagna su base settimanale o mensile, spostando il budget sui canali più efficaci per massimizzare il rendimento dell’investimento pubblicitario.

Risultati Misurabili