Come funziona la pubblicità sulla rete Display di Google?
La pubblicità sulla Rete Display di Google consente di mostrare annunci e banner su una serie di siti web, tra cui siti web specifici di Google quali Google Finanza, Gmail, Blogger e YouTube, che pubblicano gli annunci Ads.
Questa rete comprende anche applicazioni e siti di telefonia mobile e consente una targettizzazione specifica basata sugli interessi degli utenti, età, genere etc, e una targettizzazzione anche a livello di dove pubblicare l’annuncio (parole chiave, posizionamenti, argomenti trattati…)
L’attivazione di campagne su rete Display richiede la creazione di creatività dedicate. La soluzione base da noi offerta è composta da un set di banner declinati nei 19 formati richiesti da Google Ads. I banner possono essere forniti direttamente dal cliente o realizzati da KAUKY.COM come servizio aggiuntivo.
La Rete Display di Google consente di mostrare il vostro messaggio a potenziali clienti, nel posto giusto e al momento giusto, in vari modi, tutti combinabili con specifici dati Demografici (sesso, età, etc.) e Geografici di localizzazione.
- In base alle parole chiave e argomenti: utilizzando il targeting contestuale si individuano le posizioni migliori per il vostro annuncio sull’intera Rete Display di Google in base a parole chiave. Questo consente di mostrare l’annuncio a un pubblico che sia interessato davvero interessato alla vostra attività e che abbia più probabilità di intraprendere un’azione.
- Su pagine o siti specifici: utilizzando il targeting per posizionamento si individuano i siti web più adatti ad ospitare il vostro annuncio e si può decidere di pubblicare l’annuncio su pagine web, video online, giochi, feed RSS, siti e applicazioni per dispositivi mobili specifici. E’ inoltre possibile impedire che gli annunci vengano pubblicati su siti che non si ritengono pertinenti.
- In base agli interessi degli utenti: con il targeting per interessi si pubblicano annunci sui siti web della Rete Display per gruppi di persone specifici che presentano caratteristiche comuni al profilo del vostro target di riferimento. Più nel dettaglio si possono raggiungere persone che hanno visitato il vostro sito web in precedenza creando una campagna di remarketing. Per raggiungere segmenti di pubblico ampi simili a quelli della TV e stimolare la brand awareness, si possono creare segmenti di pubblico di affinità. Per raggiungere segmenti di pubblico specifici, pronti a effettuare acquisti in una specifica area di prodotti o servizi, si possono creare segmenti di pubblico in-market.